YYACHTS PRODUCE BARCHE SEMI-CUSTOM COME Y7, Y8, Y9 E SUPER YACHT CUSTOM SPECIALIZZATI FINO A 35 METRI DI LUNGHEZZA
Tali progetti personalizzati spesso iniziano semplicemente da un’idea e un foglio di carta bianco, trasformandosi infine in uno yacht da sogno completamente su misura per il suo armatore.
YYachts ha sviluppato un'intera divisione dell'azienda specializzata nella progettazione e produzione di super yacht di lusso personalizzati unici. La nostra squadra di specialisti con molti anni di esperienza sviluppa yacht completamente personalizzati secondo i sogni e i desideri dell'armatore. Gli scafi e le sovrastrutture di YYachts sono esclusivamente in fibra di carbonio, e siamo specializzati in barche a vela fino a 35 metri di lunghezza costruite in Germania.
Questi modelli personalizzati sono fabbricati a Greifswald, Germania, impianto di produzione anche per i modelli semi-personalizzati YYachts della gamma Y7, Y8, Y9. Tra i progetti personalizzati di YYachts puoi trovare Tripp 90, la nostra ultima barca personalizzata, e Eugen Seibold varato nel 2018 per la Swiss Werner Siemens Foundation.
VIDEO DELLA NUOVA BARCA A VELA CUSTOM YC/TRIPP 90
"È davvero bello avere una grande barca come YC in mare, un vero piacere navigare perché la barca si prenderà cura di te"
YC/Tripp 90 è uno yacht a vela in fibra di carbonio e quando scendi sottocoperta sei subito colpito dall'odore del legno e dal profumo della pelle, è un ambiente meraviglioso. Questa è una barca per navigare con un equipaggio ridotto, con tre marinai a bordo, puoi facilmente fare il giro del mondo in barca a vela.
Il Tripp 90 è una barca per fare il giro del mondo, sarà una grande avventura dove la barca parte per luoghi sconosciuti, attraversando gli oceani, scoprendo isole.
SIAMO MOLTO ONORATI CHE A TOBY HODGES SIA PIACIUTO PREVAIL!
Uno dei giornalisti più rispettabili, oltre ad altri nel settore della nautica da diporto, è Toby Hodges di Yachting World. Si è preso il tempo di guardare e recensire il nostro Tripp 90 della nostra divisione custom.
Toby ha navigato per tutta la vita, dalla navigazione in famiglia su varie derive da bambino alle regate e all'insegnamento durante gli anni scolastici. Dopo l'università, ha guidato professionalmente grandi yacht per fare soldi e vedere il mondo prima di ottenere un apprendistato con Yachting Monthly, dove ha lavorato fino a diventare Test Editor per cinque anni.
Toby è poi passato alla testata Yachting World quasi 15 anni fa, dove è rimasto responsabile dei test delle barche e della copertura dei nuovi yacht e delle pagine di attrezzature, oltre a occuparsi di supplementi per Supersail World e Multihulls e filmare la maggior parte dei tour sugli yacht. Fa anche parte della giuria dell'European Yacht of the Year.
BARCA A VELA IN CARBONIO COSTRUITA SU MISURA TRIPP 90
L'ultimo esempio dell'abilità della nostra divisione Custom è il YC Tripp 90, uno sloop in carbonio lungo 90 piedi progettato dall'architetto navale americano Bill Tripp. Gli interni sono stati allestiti da Winch Design, leader nel design di superyacht con sede a Londra. Lo yacht è stato varato nel maggio 2021 per un cliente internazionale che intende navigare in regate e in crociera in tutto il mondo.
Da un lato, abbiamo cercato di garantire gli interni migliori della categoria, con volumi equivalenti a quelli di un 100 piedi. D'altra parte, evitando lunghezze esagerate, Tripp 90 può adattarsi perfettamente a una dimensione umana, evitando spazi inutili e difficili da gestire e mantenere.
Una barca di grande valore e splendidamente rifinita con grandi capacità veliche. È una barca pensata per fare il giro del mondo per crociere lunghe e veloci. Sarà una grande avventura in cui la barca prende il largo per luoghi sconosciuti, attraversando gli oceani, scoprendo isole.
Space for your ideas

90 piedi di pura fluida navigazione
Immagine panoramica di YYachts Prevail Tripp 90 Custom in navigazione. Estremamente maneggevole e facile da navigare anche con un equipaggio ridotto, dotato di vele in carbonio, armo, fiocco autovirante e randa arrotolata con boma a comando idraulico. Da notare il caratteristico tettuccio e la firma inconfondibile del concetto di design YYachts
Tripp 90 forme uniche
YYachts Tripp 90 Prevail, vista dall'alto con drone per evidenziare il flush deck con legno Lignia sostenibile YYachts in alternativa al tradizionale Teak. Le linee della barca sono molto eleganti, con una coperta libera da manovre e cime che sono interamente chiuse sotto coperta. Grande spazio nel pozzetto con zona ospiti e timone a poppa che non disturba il relax a bordo.
90 PIEDI DI PURA FLUIDA NAVIGAZIONE
Facile da navigare anche con un equipaggio ridotto, dotato di vele in carbonio, rigging, fiocco autovirante e randa avvolgibile.
90 PIEDI DI PURA FLUIDA NAVIGAZIONE
Estremamente maneggevole e facile da navigare anche con un equipaggio ridotto, dotato di vele in carbonio, rigging, fiocco autovirante e randa avvolgibile con boma a comando idraulico. Da notare il caratteristico tettuccio e la firma inconfondibile del concetto di design YYachts.
Il massimo del design YYachts
Incredibile foto panoramica di Y9 Custom Tripp 90 Prevail, perfetta fusione di eleganza e tecnologia. Dotato di scafo, sovrastrutture, albero e boma in carbonio per eccellenti prestazioni di navigazione
Tripp 90 eleganza e tecnologia
Vista laterale dello scafo di Y9 Tripp 90 Prevail che naviga nell'acqua di Greifswald. In primo piano le forme lisce dello scafo e il Coachroof con una vista a 360° sul mare. Sullo sfondo, tre schermi touch screen B&G controllati a distanza per le informazioni di navigazione.
Postazioni di comando
Vista laterale della doppia postazione di comando con timoni in carbonio
Dettaglio della ruota del timone
YC Tripp 90 dettaglio della ruota del timone in fibra di carbonio dell'azienda danese Jefa Steering
90 feet of pure smooth sailing
Panoramic Picture of YYachts Prevail Tripp 90 Custom in navigation. Extremely handle and easy to sail even with a reduced crew, outfitted with carbon sails, rigs, self-tackling jib and Hydraulically operated boom-rolled mainsail. Remark the distinctive coachroof and unmistakable signature of YYachts design concept








Interior Pictures Tripp 90

YC/Tripp 90 Cabina armatoriale
Camera da letto padronale a tutto baglio con letto king size a destra e zona beauty a sinistra, elegante pavimento in legno di quercia in contrasto con le pareti in legno Anigre e soffitto bianco-crema.
YC/Tripp 90 Corridoio della suite armatoriale
Zona di disimpegno in legno Anigre della suite del proprietario, a destra zona relax, a sinistra letto king size e di fronte al bagno padronale a tutto baglio.
YC/Tripp 90 zona relax
Questa è la zona relax privata dell'armatore che collega la zona giorno con la cabina armatoriale. Lo spazio è arredato con una scrivania in legno e un divano su misura caratterizzato da forme morbide e armoniche.
YC/Tripp 90 salone
Vista panoramica del soggiorno splendidamente rifinito con facile accesso allo spazio esterno.
YC/Tripp 90 Zona pranzo
Vista mozzafiato della zona pranzo arricchita da ampie vetrate sul mare e sul pozzetto all'aperto.
YC/Tripp 90 Vista panoramica zona pranzo
Oltre al perfetto abbinamento cromatico delle tappezzerie e dei mobili, è possibile apprezzare la vista a 360° sul mare grazie al tetto apribile YYachts che assicura l'entrata di molta luce naturale.
YC/Tripp 90 Zona giorno vista panoramica
Zona living arredata con pezzi di lusso di alto design, sedia Barcelona e divani Poltrona Frau sono solo alcuni degli elementi che si possono citare.
YC/Tripp 90 mobile soggiorno
YYachts e Winch progettano un pezzo unico del mobile della zona pranzo Tripp 90. Realizzato con una struttura e un piano in legno Macassar e ante in Palissandro.
YC/Tripp 90 soggiorno
Vista laterale del divano del salone in tessuto bianco-crema.
YC/Tripp 90 Cucina
La cucina del Tripp 90 è separata dalla zona giorno da una porta scorrevole automatica in legno Anigre. L'allestimento consiste in armadietti blu oceano e un piano in marmo bianco. È equipaggiata con i migliori elettrodomestici per soddisfare tutte le esigenze di gusto.
YC/Tripp 90 Cabina VIP
Splendidamente rifinita la cabina ospiti VIP arricchita dal legno Anigre sulle pareti verticali in contrasto con il colore bianco-crema del soffitto e della testata del letto.
YC/Tripp 90 vista corridoio
Uno scorcio del corridoio che porta alla cabina armatoriale è interamente realizzato in legno.
YC/Tripp 90 Dettaglio testa del letto
Testata del letto elegante dettaglio artigianale in pelle della cabina armatoriale Tripp 90.
YC/Tripp 90 in movimento verso la zona armatoriale
Ampio disimpegno arredato con una scrivania privata e un divano bianco prima di arrivare nella camera da letto principale con un elegante vista sul bagno.
YC/Tripp 90 Dettaglio cabina armatoriale
Comodino della cabina armatoriale in legno Anigre con bordi smussati e luce led indiretta sottostante.
YC/Tripp 90 dettaglio maniglie in legno
Maniglie in legno elegantemente rifinite con meccanismo di apertura e chiusura morbida per gli armadi delle aree della cabina.
YC/Tripp 90 corridoio
Vista laterale del corridoio principale di accesso alla cabina armatoriale con corrimano in acciaio inox.
YC/Tripp 90 dettaglio porta
Elegante maniglia della porta in acciaio inossidabile lucidato.
YC/Tripp 90 dettaglio finestra
Parete laterale e tendina della finestra aperta in pelle bianco crema.
YC/Tripp 90 dettaglio finestra
Parete laterale e oscurante chiuso in pelle bianco panna.
YC/Tripp 90 Scalinata vista panoramica
Eccezionale la vista della scala senza spigoli e della scaletta che si affaccia sul pozzetto esterno. Qui le forme sono esaltate dall'illuminazione indiretta a Led e dall'assenza di spigoli.
YC/Tripp 90 dettaglio divano
Elegante dettaglio arrotondato in legno di Macassar per il divano della zona pranzo.
YC/Tripp 90 Dettaglio pelle
Dettaglio in pelle della struttura del divano della zona pranzo.
YC/Tripp 90 Cabina ospiti
Camera degli ospiti con due letti singoli affiancati. Anche in questa zona le finiture sono sempre di alta qualità per garantire un alto grado di comfort a bordo.
YC/Tripp 90 Bagno ospiti
Bagno ospiti arricchito da un piano in marmo bianco e da una doccia separata. Due oblò nel soffitto assicurano molta luce naturale e circolazione dell'aria all'interno.
YC/Tripp 90 Vista panoramica della camera da letto principale
Vista panoramica della cabina armatoriale con testata del letto blu oceano in tinta con le essenze di legno pregiato della stanza.
YC/Tripp 90 Dettaglio scala
Incredibile scala fatta a mano per scendere nel soggiorno. Questo pezzo di design di Tripp 90 è realizzato in legno di quercia arrotondato per evitare spigoli vivi e dare al soggiorno una sensazione liscia e naturale.
YC/Tripp 90 dettaglio divano da pranzo
Un esempio sensazionale dell'artigianalità e dell'attenzione ai dettagli di YYachts. Acciaio inossidabile, pelle pregiata e legno Anigre sono i tre materiali fondamentali per gli interni del Tripp 90.
YC/Tripp 90 dettaglio corrimano
Dettaglio del corrimano in acciaio inox.
YC/Tripp 90 Dettaglio scala
Dettaglio della scala in legno di quercia arrotondato con illuminazione indiretta a led sotto.
YC/Tripp 90 zona pranzo vista laterale
Vista laterale sulla zona pranzo arricchita dal mobile personalizzato YYachts sullo sfondo realizzato in legno di noce e piano in legno Macassar.
YC/Tripp 90 Scala e Companionway
Vista panoramica della scala artistica in legno di quercia che si affaccia sul pozzetto del ponte. Ampio spazio aperto per fondere insieme gli ambienti interni ed esterni.
YC/Tripp 90 Cassina Design
Splendida sedia Cassina Design per la zona pranzo rifinita in pelle e abbinata alle essenze dei mobili circostanti. Un pezzo unico di Tripp 90 custom.
YC/Tripp 90 dettaglio corrimano salone
Corrimano del salone in acciaio inossidabile splendidamente rifinito e progettato con finiture in pelle morbide al tatto.
YC/Tripp 90 Essenze della cabina armatoriale
Cura meticolosa dei dettagli e selezione accurata dei legni e dei tessuti di rivestimento per soddisfare i desideri dei clienti più esigenti.
YC/Tripp 90 salone vista laterale
Vista laterale panoramica del Tripp 90 lounge, in primo piano la maestosa sedia Barcelona in abbinamento ai caldi colori del legno Anigre delle superfici verticali delle pareti.
YC/Tripp 90 Bagno padronale
Vista prospettica del bagno padronale con doppio lavabo in mobile di pietra. Specchio rotondo, luci indirette a led e pavimento in legno di quercia a contrasto.
YC/Tripp 90 Bagno padronale
Vista prospettica del bagno padronale con doppio lavabo in mobile di pietra. Specchio rotondo, luci indirette a led e pavimento in legno di quercia a contrasto.
YC/Tripp 90 dettaglio salone
Prezioso dettaglio artigianale del divano della zona pranzo in pregiate strisce di pelle e legno.
YC/Tripp 90 Salone
Vista laterale dell'accogliente salone Tripp 90 con l'abbinamento cromatico di tessuti pregiati selezionati da Winch Design.
YC/Tripp 90 Dettaglio
Dettagli di qualità eccezionale si trovano ovunque sugli yacht, come questa maniglia in acciaio inossidabile lucidato per la cabina armatoriale.
YC/Tripp 90 Scala
Elegante e raffinata scala in legno di quercia per l'ingresso al salone sottocoperta, elemento che dona armonia, leggerezza e morbidezza all'atmosfera interna.
YC/Tripp 90 Dettaglio cabina armatoriale
Testata del letto elegante dettaglio artigianale in pelle di Tripp 90 camera armatoriale.
Lussuoso bagno padronale
Bagno padronale con lussuoso doppio lavabo in Caesarstone, miscelatori a parete e grande specchio dal design arrotondato
Cabina armatoriale, pura combinazione di eccellenza
Zona privata nella cabina armatoriale, raffinata in legno Anigre per i mobili in contrasto con le pareti in pelle color crema. Il divano e la sedia di vanità personalizzata Woodbrook in colori vivaci si distinguono dai colori caldi della stanza.












































Launch Video of custom sailing boat YC / Tripp 90
Technical Specifications Tripp 90
LOA 29.77 m
BEAM 6.80 m
DRAFT 2.81 to 4.64 m
DISPLACEMENT 55.76 t
BALLAST 20.00 t
Sail Area Tripp 90
MAINSAIL
JIB
NAVAL ARCHITECTS
231.7 m2
180.3 m2
Interior and Exterior: Winch Design, Tripp Design
VISITA PRIVATA DI YACHT CUSTOM
INTERVISTA ALL'ARCHITETTO NAVALE BILL TRIPP
YYachts è riuscita a produrre uno yacht che può essere condotto in sicurezza con caratteristiche di navigazione impressionanti, potenziale ad alta velocità seppur con un funzionamento semplice.
IL NUOVO TRIPP 90
Ciao, sono Bill Tripp, il progettista del nuovo 90 appena varato da Michael Schmidt Yachtbau. Sono davvero felice di aver contribuito a organizzare la costruzione della barca con questo cantiere, è stata una grande collaborazione. Penso che la nuova barca sia davvero un nuovo obiettivo che altri dovranno provare a raggiungere ora. Una barca con molto valore ed è davvero ben rifinita e naviga molto bene finora. Sono davvero entusiasta di ciò che questa barca farà per il nostro cliente. È una barca per fare il giro del mondo, sarà una grande avventura in cui la barca parte per luoghi sconosciuti, attraversa gli oceani, scopre isole. Sarà un grande momento per tutti i soggetti coinvolti e il cantiere sta davvero facendo un passo avanti con questa barca, sono davvero felice di essere qui.


COS'È UNICO NEL NAVIGARE IL TRIPP 90?
In realtà questa è una barca per navigare con un equipaggio ridotto, penso che con tre marinai a bordo, si possa portare praticamente ovunque. Ci vuole sicuramente attenzione in mare, ma direi che con tre persone puoi navigare abbastanza comodamente. Con queste dimensioni, le difficoltà maggiori sono entrare e uscire dal porto. Ma abbiamo i propulsori e non appena si esce dal porto, si manovra molto bene ed è davvero facile da navigare. È bello avere una grande barca in mare, perché la barca si prenderà cura di te.
QUAL È LA TUA CARATTERISTICA PREFERITA DEL TRIPP 90?
Penso che il modo in cui siamo riusciti a proporzionare la barca con il cantiere in termini di costruzione in carbonio, mettendo una chiglia retrattile, con i timoni gemelli, siamo in grado di ottenere una barca che, mentre ha tutte le attrezzature per la crociera è una barca ma anche con buone prestazioni in navigazione. Sulle barche a motore si dice sempre “siamo già arrivati?” , mentre su quelle a vela “siamo qui”. Penso che il piacere dell'uso della barca venga prima di tutto.
QUAL È STATA LA PARTE PIÙ DIFFICILE DEL PROGETTO TRIPP 90?
Penso che la parte più difficile di mettere insieme un progetto come questo sia rendere invisibile la tecnologia, perché vuoi che tutta la tecnologia renda la barca molto, molto utilizzabile, ma non vuoi vederla. È come per gli smartphone, non vuoi sapere cosa c'è dentro. Volevamo che risaltassero il lifestyle e l'uso della barca, senza vedere cosa lo fa funzionare, integrare tutti nella barca; nascondere tutto negli spazi è stata una sfida ma anche molto gratificante.


E LE TECNOLOGIE UNICHE A BORDO DEL TRIPP 90?
Ad esempio la chiglia retrattile, integrando la posizione della chiglia negli interni in modo che non ci si accorga che la barca ha una chiglia retrattile, è stato uno dei primi punti da cui abbiamo dovuto iniziare. Avere la sala macchine sotto il salone, in modo da avere l'intero volume della barca fino in fondo e non perderlo in una sala macchine.
QUAL È IL VANTAGGIO DI UNA CHIGLIA RETRATTILE?
Il vantaggio di una chiglia retrattile è che possiamo sederci qui all'interno del porto poco profondo e avere questa bella conversazione, e puoi farlo a Saint Tropez o puoi farlo a Black Island. Quando esci dal porto e abbassi la chiglia, la barca è molto più facile da navigare grazie a questo.
COSA C'È DI SPECIALE IN UNA BARCA LEGGERA?
Una barca leggera è più facile da usare, il vantaggio è che siamo in grado di avere un'attrezzatura un po' più piccola, un motore più largo, meno carburante, è tutto meno complicato.

Cos’è Lignia Wood?
Questa è la seconda barca che abbiamo realizzato con Lignia Wood, il legno qui ha un bell'aspetto, impiallacciato sul ponte è fantastico su cui camminare, non fa caldo, sembra teak al tatto e di aspetto e non stiamo tagliando alberi in Birmania per questo. Spero che questo diventi il futuro, qui stiamo usando meno legna per fare la stessa cosa

Cos'ha di speciale il modo in cui è costruito il Tripp 90?
Seduto qui su una barca in composito di carbonio, costruita in epoxy, non una barca di plastica, quando scendi sei subito colpito dall'odore del legno e dall'odore della pelle, è un ambiente meraviglioso, è un mondo completamente diverso, ti sembra di essere in un hotel di lusso o di arrivare in un posto dove vuoi davvero stare.

E il design del Tripp 90?
Il design lineare della barca incorpora una cabina di pilotaggio molto lunga all'interno della barca, ed essendo riusciti a mettere finestrature verticali sulla barca, si espande la sensazione dei volumi interni della, e si impedisce che filtri il calore all'interno, necessitando di conseguenza di far funzionare più aria condizionata.
In questo modo la luce entra e mantiene la barca fresca allo stesso tempo, quindi è ovviamente più efficiente dal punto di vista energetico, significa anche far funzionare meno il generatore, significa che puoi andare più spesso con la batteria e quindi consumi meno carburante e proseguire con la stessa quantità di carburante. Quindi, ancora una volta, questo è un altro esempio di spirale virtuosa.
Y ON WATCH
NAVE DA RICERCA PROGETTO PERSONALIZZATO "EUGEN SEIBOLD"


Uno dei nostri progetti più impegnativi fino ad oggi è stata la costruzione di "Eugen Seibold", uno yacht altamente innovativo progettato per la ricerca ambientale. Abbiamo ricevuto questa commissione dalla Swiss Werner Siemens Foundation e abbiamo consegnato lo yacht completato nell'autunno 2018.
Da quel momento "Eugen Seibold" è stato gestito dal rinomato Max Planck Institute per consentire agli scienziati di tutto il mondo di condurre ricerche sul clima e sul mare. Il professor Gerald Haug, oggi presidente della LEOPOLDINA (Accademia tedesca di scienze naturali), direttore dell'Istituto Max Planck e professore all'ETH di Zurigo, ha superato molti ostacoli per dirigere questo ambizioso progetto.

YC Eugen Seibold vista dalla poppa
Vista di poppa del primo YYachts personalizzato commissionato dal rinomato Max Planck Institute of Chemistry per effettuare ricerche scientifiche oceanografiche.
YC Eugen Seibold pozzetto
Vista panoramica sulla zona comandi interna, con divano su ambo i lati e scala per scendere sottocoperta.
YC Eugen Seibold vista della tuga
L'importate tuga con finestrature singole permette una vista a 360° sul mare. Inoltre Eugen Seibold è progettata per essere timonata in sicurezza dall'interno della cabina di comando per lunghe traversate o condizione meteo-marine avverse.
YC Eugen Seibold corridoio della cabina
Corridoio di passaggio per accedere alla zona notte, con al fondo lavasciuga integrata nell'armadio.
YC Eugen Seibold bagno
Pratico bagno funzionale con materiali plastici ad alta resistenza e doccetta incorporata nel lavandino.
YC Eugen Seibold cambusa
Open space area living con bancone pranzo in stile cucina americana e tavolo a ribalta pregevole funzionale e non ingombrante.
YC Eugen Seibold cambusa
Area living con tavolo da pranzo, bancone a forma di U della cucina e molto notevoli spazi per lo stivaggio di beni alimentari.
YC Eugen Seibold corridoio
Corridoio con vista cucina, porte d'ingresso smussate e senza spigoli ed angoli vivi per un massimo comfort di bordo.
YC Eugen Seibold cambusa
Vista laterale della cucina e area pranzo.
YC Eugen Seibold cambusa
Vista panoramica del bancone cucina e zona pranzo in dinette.
YC Eugen Seibold cambusa
Open space della cucina e zona living, spazio estremamente sfruttabile e funzionale studiato per lunghi soggiorni a bordo.
YC Eugen Seibold galley
Zona cucina a forma di U con ampio doppio lavello, lavastoviglie, piano cottura e forno oltre a molti cassetti ed armadietti per lo stivaggio.
YC Eugen Seibold soggiorno
Vista panoramica della zona pranzo, sullo sfondo la cucina con il bancone e le poltroncine.
YC Eugen Seibold spazio di lavoro
Zona lavoro per i ricercatori che operano a bordo, ampio bancone da lavoro con pavimento in griglia di acciaio inox raccogli acqua.
YC Eugen Seibold pozzetto
Cockpit interno della zona pilotaggio, divano relax, tavolo pieghevole e vista a 360° sul mare grazie alle luminose vetrate.
YC Eugen Seibold Stazione di comando
Cabina di pilotaggio interna con un doppio touchscreen per il controllo di tutte le strumentazioni di bordo, pilota automatico ed invertitore del propulsore.
YC Eugen Seibold un design completamente unico
Elegante sezione laterale caratterizzata da un prominente pulpito di prua in carbonio e due fiocchi di cui uno auto-virante per saper sfruttare al meglio ogni intensità di vento.
YC Eugen Seibold panorama in navigazione
Vista laterale di Eugen Seibold in navigazione, a prua un ficco 100% e a verso poppa una randa con rinvio delle scotte sul coachroof per non intralciare le operazioni oceanografiche di ricerca che si svolgono nel pozzetto libero dalle manovre.
YC Eugen Seibold postazioni di lavoro degli scienziati
Postazioni singole di lavoro per gli scienziati con scrivanie multifunzione, cassettiere e poltrone ergonomiche scorrevoli su rotaie a pavimento.
YC Eugen Seibold sede dei ricercatori
Una stanza spaziosa appositamente progettata per le attività dei ricercatori con grandi frigoriferi e congelatori di stoccaggio e un grande banco di lavoro.
YC Eugen Seibold Area Ricercatori
Locale tecnica a bordo dedicata alle attività scientifiche dei ricercatori sulla barca.
YC Eugen Seibold in mare
YYachts Eugen Seibold è caratterizzata da uno scafo in 100% in fibra di carbonio in infusione sotto vuoto, albero e boma in alluminio e sartiame in acciaio. Le caratteristiche di spicco sono la tuga prominente e il roll bar a poppa.
YC Eugen Seibold Soggiorno e cambusa
Comodo, pratico e luminoso open space che accoglie in un'unico spazio conviviale cucina con affaccio sul bancone e living room con divano e tavolo pieghevole.
YC Eugen Seibold Cabina tripla
Cabina tripla, con comodo letto matrimoniale sotto e pratico secondo letto a castello retrattile quando non utilizzato.
YC Eugen Seibold corridoio della cabina
Corridoio di passaggio per accedere alla zona notte, con al fondo lavasciuga integrata nell'armadio.
























A DIFFERENZA DELLE BARCHE CON SCAFO IN ACCIAIO, NON INQUINA CON RUGGINE I CAMPIONI DI ACQUA DI MARE
Lo scafo è per lo più realizzato in classica vetroresina, con rinforzi in fibra di carbonio. Le sue linee eleganti nascono dalla penna di Lorenzo Argento. Tuttavia, i requisiti per "Eugen Seibold" sono molto diversi da quelli di uno yacht privato. A causa di uno scafo sovradimensionato, il veliero da ricerca pesa un massimo di 44 tonnellate a pieno carico di attrezzatura.
UNA CASA PER I RICERCATORI
Research vessels are few and exploring oceans is expensive. As a solution, YYachts developed the 22-metre research yacht YX Pure.
Le navi da ricerca sono poche e l'esplorazione degli oceani è costosa. Come soluzione, YYachts ha sviluppato lo yacht di ricerca YX Pure di 22 metri.
"Eugen Seibold" prende il nome da un ricercatore marino tedesco e supporta scienziati e altri nella ricerca sui cambiamenti climatici. Il suo compito principale è effettuare osservazioni a lungo termine in determinate regioni marine con un budget relativamente basso.
Technical Specifications
LOA 22.56 m
BEAM 6.00 m
DRAFT 3.25 m
DISPLACEMENT 38.50 t
BALLAST 12.00 t

Sail Area
MAINSAIL
JIB
NAVAL ARCHITECTS
151 m2
105% 142 m2
Interior and Exterior Design: Design Unlimited, Lorenzo Argento Yacht Design

UNO YACHT A VELA PER I GUARDIANI DEL MARE
I comandi delle vele sono idraulici, così come il cavalletto di sollevamento del telaio ad A sullo specchio di poppa. Questo accessorio unico può trascinare reti o raccogliere campioni d'acqua fino a 2500 metri di profondità. I campioni vengono confezionati sottocoperta e surgelati. Oltre a un motore diesel a sei cilindri da 170 CV, sono stati installati anche un generatore da 288 volt e due motori elettrici con batterie al litio-ferro-fosfato.

ESPLORA IL MONDO E SENTITI A CASA
L'interno è pratico e orientato all'utente. Le caratteristiche principali includono il secondo tambuccio al ponte di poppa, così come la tuga. Otto posti letto sono offerti dalla YX PURE, oltre ad alcuni spazi di laboratorio.
"Eugen Seibold" è stato finanziato dalla Fondazione svizzera Werner Siemens, specializzata nel finanziamento della ricerca. Lo sponsor è l'istituto tedesco Max Planck.
I PUNTI DI FORZA DI UN YYACHT DI LUSSO CUSTOM IN CARBONIO
- ESPERIENZA PERSONALIZZATA A 360°
- I 40 ANNI DI ESPERIENZA DI MICHAEL SCHMIDT NELLA COSTRUZIONE DI BARCHE IN CARBONIO
- LA NOSTRA AZIENDA FAMILIARE ASCOLTA LE RICHIESTE DEI CLIENTI
- YYACHTS PICCOLI TEAM DI ESPERTI CONSULENZA PER LE MIGLIORI SOLUZIONI
- ESPERIENZA SENZA PARI NELLA LAVORAZIONE DEL CARBONIO
- TECNOLOGIA TEDESCA E AFFIDABILITÀ
- GODITI UNA NAVIGAZIONE DI LUSSO
- COSTRUISCI IL TUO SOGNO YYACHTS