DISEGNO

A PERFECT LOOK

YYachts lavora solo con i migliori designer, ingegneri e architetti navali del mondo, professionisti che hanno realizzato yacht pluripremiati.

Michael Schmidt aveva già collaborato con alcuni dei più famosi designer al mondo prima della fondazione di YYachts. Sir David Chipperfield, uno dei più importanti architetti del nostro tempo e anche marinaio insieme al suo team, ha creato un interno dall’eleganza senza tempo per il Y8. Un concetto chiaro e diretto nel linguaggio del design minimalista tipico di Chipperfield. Le linee di questo yacht provengono dallo studio italiano di Luca Brenta e corrispondono perfettamente agli interni.

Il portfolio di YYachts contiene numerosi concetti innovativi progettati da star come Bill Tripp, Lorenzo Argento, Mark Tucker e Norm Architects.

EXTERIOR DESIGNER

YYachts collabora con i migliori designer e architetti navali del mondo. Luca Brenta, Lorenzo Argento, Javier Jaudenes (Surge Projects) e Bill Tripp hanno già partecipato, per il cantiere tedesco, alla costruzione di yacht in carbonio.

BILL TRIPP

Bill Tripp e il suo team sono tra i migliori yacht designer al mondo. Per YYachts, Tripp ha progettato il modello di successo Y7, l’ammiraglia Y9 e l’ultima consegna della divisione YC. I suoi progetti si sposano perfettamente con la filosofia YYachts.

Bill Tripp ha trascorso quasi tutta la sua vita in barca a vela e in parte in regata, tra l’altro, sugli yacht progettati da suo padre, William H. Tripp Jr. Dopo aver studiato architettura navale all’Università del Michigan, Bill Tripp ha lavorato per la prima volta come capo progettista per Doug Peterson. Insieme hanno creato modelli che hanno vinto la Admirals Cup, la Sardinia Cup o la serie Southern Cross. Nel 1984, Tripp si è messo in proprio e ha fondato Tripp Design Naval Architecture, che oggi ha uffici nel Connecticut e ad Amsterdam. Nel frattempo, il portfolio di Tripp presenta referenze fino a 86 metri di lunghezza.

SURGE PROJECTS

YYachts ha realizzato il nuovo Y8 con Javier Jaudenes e il suo team di Surge Projects. L’ufficio di progettazione e costruzione spagnolo è specializzato in yacht a vela veloci e i suoi progetti hanno già vinto numerose regate.

Con una grande esperienza nella costruzione e conversione di barche a motore e a vela, Javier Jaudenes, architetto navale e appassionato velista, ha fondato Surge Projects nel 2012.

Il portfolio dello studio spazia dal design esterno alla pura architettura navale utilizzando la tecnologia più recente. Javier Jaudenes crede in un prodotto completamente integrato e sviluppato da un team dedicato e responsabile. In Surge Projects, mirano a superare le aspettative dei loro clienti. In passato, hanno lanciato yacht di successo ed come “Win Win”, il Café Racer – o il nuovo Y8.

JUDEL/VROLIJK

judel/vrolijk – a name that has shaped the international yacht scene for more than 45 years. Founded in 1978 by Rolf E. Vrolijk and Fietje Judel, Torsten Conradi joined judel/vrolijk as the third partner in 1986. The company is now one of the most renowned design offices for high-quality sailing yachts worldwide. The international reputation has developed from countless successful regatta projects that originated from the Bremenhaven think tank.

The high-tech racers are, however, just the attention-grabbing highlight in the extensive service portfolio of judel/vrolijk. In the minds and on the computers of the Bremerhaven yacht specialists, cruiser racers, performance cruisers, classic yachts, production boats, motor yachts, and high-quality one-off cruising yachts are also being created. In addition to construction and design, refit and interior projects as well as industrial concepts for commercial shipping are also implemented.

INTERIOR DESIGNER

L’interno dei YYachts è stato progettato da architetti di fama mondiale come Sir David Chipperfield, Norm Architects, Winch Design o Design Unlimited. Collaborano con il team di progettazione del nostro cantiere navale su ogni progetto.

DAVID CHIPPERFIELD

David Chipperfield Architects, an international practice founded in 1985, has the reputation for expertise in design process and for the enduring quality of its projects. The diverse portfolio includes celebrated cultural, residential, education, retail, workplace and civic projects. Known for his minimalist and linear style and for his attention to practicality and the environment, Sir David Chipperfield’s first input into yacht design is in 2014.

Being a long-time sailor himself, Chipperfield designs understated interiors that highlight structural elements and are marked by practical round edges throughout. He adapts interiors to a comfortable interpretation of the exterior that interacts with the architecture of the yacht.

Chipperfield’s design is not some marketing ploy nor an architectural exercise out of its depth. In fact, Chipperfield is a passionate sailor and has owned sailboats himself. Therefore, as an expert he knows exactly what is useful on board and how it should be made.

NORM ARCHITECTS

Lo studio danese Norm Architects ha sviluppato gli interni vincitori del Wallpaper Award del primo Y7 ed è stato associato a YYachts per molto tempo. Fondato nel 2008, lo studio di design di Copenaghen è sinonimo di minimalismo scandinavo.

Simile al benessere umano, l’essenza del lavoro di Norm Architects risiede nell’equilibrio: tra opulenza e moderazione, tra ordine e complessità. Ogni progetto è intriso della stessa qualità: una semplicità che porta idee più grandi. I progetti di Norm Architects sono orientati al corpo e alla mente piuttosto che alle tendenze o alla tecnologia, esplorando idee che non solo hanno un bell’aspetto, ma, soprattutto, fanno sentire bene. “Offriamo una fuga da un mondo di iperstimolazione”, afferma Katrine Goldstein, Managing Partner di Norm Architects.

DAVID THULSTRUP

David Thulstrup è un architetto e designer premiato il cui approccio raffinato e olistico all’architettura, agli interni e al design del prodotto combina il suo patrimonio scandinavo con un linguaggio di design moderno.

David ha completato un ampio portafoglio a livello mondiale che spazia dall’architettura residenziale a ristoranti, negozi, hotel, mobili e illuminazione. Il suo interno del ristorante Noma a Copenaghen, oltre a vincere numerosi premi, ha stabilito un punto di riferimento nel design, fondendo artigianato elegante e comfort con un forte senso del luogo, o “stedsans” come si esprime in danese.

La pratica di David si basa su valori scandinavi duraturi di onestà e umanesimo con un particolare accento sulla materialità. Un principio centrale è la preoccupazione per come le persone si sentono. Adottando un approccio olistico a ciascun aspetto di un progetto, David crea spazi dove le persone sono a loro agio e avvolte dal loro ambiente. Fondamentale è una profonda comprensione di come uno spazio verrà utilizzato o vissuto. Progettando quello spazio dall’interno verso l’esterno, David considera luce, colore, forma e materiali come elementi architettonici.

WINCH DESIGN

Winch Design si concentra sul design d’interni, la decorazione e lo styling per spazi residenziali e commerciali. Il team di designer d’interni con sede a Londra abbraccia l’arte, la cultura e le referenze contemporanee e patrimoniali per curare spazi con personalità. Ogni sogno inizia con un’idea, ma è ciò che si fa con quell’idea che conta davvero. Mettere la matita su carta è il primo passo per realizzare un sogno, ma ci vuole grande abilità e visione per eseguirlo bene.

Guidato da Jim Dixon, il team Yachts di Winch Design ha progettato e consegnato alcuni dei superyacht personalizzati più iconici e leader del settore al mondo e si sforza continuamente di spingere i confini del design e dell’innovazione nel settore dei yacht di lusso ogni giorno.

Jim Dixon fa parte del team di Winch Design da oltre 20 anni e ha assunto il ruolo di Responsabile dei Yachts e dell’Aviazione nel 2018, quando i due studi si sono fusi. Dopo aver appreso l’arte di “come le cose si assemblano” nei suoi anni formativi come falegname e designer di mobili, Jim ha applicato il suo desiderio di perfezione a molti ambiti del settore del design; la sua analisi unica dei problemi tridimensionali e delle estettiche belle ha contribuito a creare alcuni dei progetti più memorabili dello studio.

3D-Design - standard in our boat constructions

YYachts ritiene necessario che tutte le apparecchiature tecniche possano essere raggiunte in qualsiasi momento e, se necessario, facilmente sostituite o riparate.

Qualsiasi yacht può navigare in lungo e in largo con facilità se è semplice da manutenere.

A tal fine, ogni dettaglio dei nostri yacht è creato in anticipo su software di progettazione 3D. Le posizioni di tutti gli interni sono quindi già stabilite prima della costruzione.

Poiché ottimizziamo ogni area dello yacht, puoi essere certo che non avrai sorprese in mare. Lo promettiamo. Keep it simple: “It should look good and it must sail nicely”